MAINTENANCETIME - II Edizione
Manutenzione e energy saving
18 dicembre 2012
Confindustria Salerno
Via Madonna di Fatima, 194 - Salerno

G. Perotti: Festo CTE
L’uso razionale dell’energia nelle realtà industriali demandato alla manutenzione. La manutenzione vista nell’ottica del risparmio energetico, della conservazione e nel miglioramento degli impianti industriali.
L’uso razionale dell’energia nelle realtà industriali demandato alla manutenzione. La manutenzione vista nell’ottica del risparmio energetico, della conservazione e nel miglioramento degli impianti industriali.
F. Gittarelli: Festo - Responsabile centro esami CICPND
Qualificazione e certificazione delle competenze di manutenzione La qualità del lavoro di manutenzione risiede principalmente nella “qualità professionale” del manutentore, cioè in quell’ insieme di capacità e di conoscenze che lo rendono abile nell’assolvimento di un compito. La Norma UNI 11420 introduce le figure chiave del processo di manutenzione.
Qualificazione e certificazione delle competenze di manutenzione La qualità del lavoro di manutenzione risiede principalmente nella “qualità professionale” del manutentore, cioè in quell’ insieme di capacità e di conoscenze che lo rendono abile nell’assolvimento di un compito. La Norma UNI 11420 introduce le figure chiave del processo di manutenzione.
E. Di Pasquale: Otefal spa – Manager servizi tecnici e di manutenzione
Il caso OTEFAL GROUP: la politica di manutenzione che rende grande un’azienda
Il caso OTEFAL GROUP: la politica di manutenzione che rende grande un’azienda
F. De Angelis PPG Industries Italia spa – Site service & energy manager
Il caso della PPG Industries: l’ingegneria della manutenzione a supporto del miglioramento continuo aziendale.
Il caso della PPG Industries: l’ingegneria della manutenzione a supporto del miglioramento continuo aziendale.
M. Cinelli: Jobiz Formazione srl – Responsabile piani e programmi
La formazione a supporto della crescita aziendale: l’integrazione di consulenza e formazione.
La formazione a supporto della crescita aziendale: l’integrazione di consulenza e formazione.